Le piante per eccellenza dove si sviluppa il marzuolo sono il Pino domestico o marittimo, pertanto è facile intuire che le nostre coste, partendo dalla Versilia fino al Grossetano, sono l’habitat naturale per eccellenza di questo tartufo, dove peraltro si trovano anche delle buone pezzature che vanno da una noce ad oltre un uovo di gallina.
Nelle zone interne cresce quasi in tutti i territori collinari, ma con pezzature spesso molto piccole; oltre al citato Pino domestico, altre buone piante dove cresce il marzuolo sono il Pino Nero, la Roverella ed il Leccio . È un tartufo con una buona elasticità ambientale e cresce su molti tipi di terreni da quelli sabbiosi costieri a quelli argillosi collinari.